Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.

TRIAGE duepuntozero

Switch to desktop

Il lancio di programmi di vaccinazione negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell'UE negli ultimi giorni segna i primi passi verso la fine della pandemia globale di COVID-19. Molti paesi hanno anche avviato programmi alternativi basati sul proprio vaccino, come Russia e Cina.

I prossimi passi vedranno l'allentamento delle restrizioni con l'aumento dei tassi di vaccinazione, e come tale c'è un'aspettativa di ripresa economica con l'apertura dei paesi. Tuttavia, in molti paesi l'impatto positivo può essere limitato. È probabile che il processo di vaccinazione sia piuttosto impegnativo e complesso per molti paesi poiché lottano per raggiungere i tassi di vaccinazione target in linea con i paesi più grandi e più organizzati. Ciò porterà a uno svantaggio economico comparativo e aprirà la porta a un mercato nero per il vaccino sfruttato dai gruppi criminali, poiché alcuni governi non hanno l'infrastruttura sottostante per distribuire in modo efficiente il vaccino.

Published in Europa

La politica globale sta cambiando e le dinamiche tradizionali in atto dalla seconda guerra mondiale stanno cambiando. Molti paesi, specialmente in Medio Oriente, hanno costruito le loro politiche sulla divisione tra Oriente e Occidente e la loro politica estera e la partecipazione alle alleanze si sono effettivamente basate su questo conflitto ideologico. Negli ultimi anni abbiamo assistito all'evoluzione della guerra al terrorismo che ha influito su questi pilastri tradizionali e le alleanze stanno diventando sempre più basate su vantaggi economici e reciproci.

Published in Medio Oriente

La crisi globale e le sue scosse

Martedì, 17 Marzo 2020 21:32

L’Europa sta affrontando ora il primo esame dopo la Brexit, che ha scosso il sistema e l’assetto europeo, mettendo a dura prova la tenuta dell’idea stessa di un Europa Unita. A questo quadro, già di per sé poco entusiasmante, che ha visto la contrapposizione tra un’idea di Europa unita e quella individualista dell’Inghilterra, si è aggiunto anche il fenomeno della pandemia conosciuta come Coronavirus. 

La pandemia ha messo in rilievo delle problematiche che comunque si erano già evidenziate, anche se in maniera non così evidente, durante i mesi della Brexit o durante le crisi regionali che hanno interessato le regioni mediterranee. Oggi, in un momento di forte difficoltà l’Italia, non ha trovato nell’Unione Europea un’alleata ma piuttosto un muro di diffidenza e scarsa collaborazione. 

Published in Europa

Guerra ibrida

Martedì, 07 Gennaio 2020 21:20

Non ci sarà una terza guerra del golfo.

Il target killed del Generale Soleimani deve essere inquadrato nella necessità del governo USA di ristabilire gli equilibri proporzionali nell’area, tali da riportare gli americani ad un totale controllo dell’espansione iraniana.

L’azione dei militari Usa non può essere messa in relazione alla politica interna statunitense ed ai problemi del Presidente.

Published in Medio Oriente

La scorsa settimana ha segnato 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. Questa sarà sempre una data straordinaria nella storia, poiché ha segnato la fine della Guerra Fredda e il confronto dei due blocchi. La guerra fredda è stata anche il segno di spicco della politica globale che è stata modellata in base alle alleanze ideologiche, poiché l'ideologia ha svolto un ruolo importante nel modellare la natura delle alleanze e il ruolo dell'alleato. Molti paesi si sono trovati a svolgere un ruolo o a far parte di alleanze secondo questi criteri nell'ultima generazione.

Published in Medio Oriente

Lo sceicco Abdullah bin Zayed Al Nahyan, ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ha guidato la delegazione degli Emirati Arabi Uniti alla riunione ministeriale sulla Libia, che era stata richiesta da Francia e Italia a margine della 74 a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che ha aperto i battenti il 24 settembre e si concluderà il 30.

Published in Medio Oriente

Le intenzioni degli Stati Uniti per l'insediamento regionale possono essere chiaramente viste in due decisioni nel primo mandato del presidente americano Donald Trump. Il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele e l'annuncio che l'ambasciata degli Stati Uniti sarà trasferita lì, così come il riconoscimento dei territori occupati nelle alture del Golan siriano come terra israeliana. Queste erano decisioni abbastanza semplici che nessuna resistenza significativa poteva fermare, ma il valore shock di queste politiche potrebbe significare che quando le principali parti interessate tornano al tavolo per i negoziati di insediamento hanno un'aspettativa più realistica di come potrebbe essere l'esito. Pertanto, non sorprenderà se esiste già un consenso americano nei confronti di Israele che annette parte della Cisgiordania.

Published in Medio Oriente

Nuovi tentativi di imporre "accordi regionali"

Lunedì, 25 Febbraio 2019 14:29

Verso l'ultimo anno del suo primo mandato, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump perseguirà un accordo regionale in Medio Oriente, con particolare attenzione alla Palestina. Dall'inizio di questa amministrazione, ci sono state fughe di notizie e voci dalla Casa Bianca sulla "questione del secolo" per il Medio Oriente.

Il primo chiaro segno dell'interesse di questa amministrazione a trovare un accordo scuotendo la situazione fu quello di annunciare il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele e che l'ambasciata degli Stati Uniti in Israele sarebbe stata trasferita lì. Si trattava chiaramente di una mossa calcolata, poiché la rabbia e il respingimento di coloro che si opponevano non sembravano esercitare alcuna pressione sull'amministrazione.

Published in Medio Oriente

Con la riapplicazione unilaterale delle sanzioni sull'Iran lo scorso anno, l'amministrazione statunitense ha chiarito le sue intenzioni di applicare una vasta strategia anti-iraniana. Il recente tour del Medio Oriente del Segretario di stato americano Mike Pompeo faceva parte della dichiarazione del piano americano per la regione, a partire da Amman. L'approccio all'Iran non è nuovo, con un approccio simile adottato dal presidente George W. Bush, che aveva anche il falco John Bolton nella sua amministrazione anti-iraniana.

L'attuale approccio sembra essere un piano anti-iraniano più completo in fase, tempistica e obiettivo. Le sanzioni economiche sono uno strumento molto efficace contro l'Iran e il momento di riappropriarle dopo più di sette anni di guerra in Siria, dove le risorse dell'Iran sono state investite, è efficace, poiché le sanzioni sull'Iran possono raccogliere i frutti economici dalla ricostruzione di Siria.

Published in Medio Oriente

L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra avere una nuova strategia per il Medio Oriente, che è iniziata con l'annuncio del ritiro degli Stati Uniti dalla Siria. Questa mossa iniziale è stata interpretata come una luce verde per la Turchia per sostituire la presenza americana in Siria, ed è stata vista anche come un modo per ridurre le tensioni che si erano sviluppate tra gli Stati Uniti e la Turchia, che avevano avuto effetti negativi sull'economia turca.

Le tensioni hanno anche innescato una serie di eventi che hanno spinto la Turchia più vicino alla Russia, al punto da considerare l'installazione di missili di difesa russi, contrariamente agli interessi della NATO. La Turchia comprende che non può essere vicina sia agli Stati Uniti che alla Russia, quindi questa mossa dell'amministrazione statunitense è di normalizzare le relazioni con la Turchia, costringendole a fare un passo indietro dal miglioramento delle relazioni con la Russia e l'Iran.

Published in Medio Oriente
Pagina 2 di 8
FaLang translation system by Faboba

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.

Top Desktop version