Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.

A+ A A-

Geopolitica

La geopolitica, intesa come studio del rapporto tra il territorio, i popoli e le politiche, diviene uno strumento di fondamentale importanza per comprendere i rischi legati alla sicurezza. Nel corso del XX secolo diversi autori si sono interrogati circa la reale natura di questa scienza, proponendo teorie e definizioni spesso contrastanti ed ambigue. Ciò a riprova del fatto che la materia subisce spesso influenze da molteplici scienze. La geopolitica, infatti, si nutre di contaminazioni che provengono dalla sociologia, l'antropologia, la psicologia delle folle, l'economia e naturalmente dalla storia.
Si è arrivati così negli ultimi anni alle teorie di Fukuyama, Huntington, Brzezinski e Luttwak, a parlare di fine della storia o di inevitabile scontro tra civiltà, ad analizzare un mondo sempre più in movimento, caratterizzato da quello che Augè ha definito " l'eccesso del tempo", ossia dal susseguirsi incessante di fatti rilevanti che decidono il corso della storia e dei quali riusciamo con difficoltà a comprenderne ogni aspetto.
Si è arrivati soprattutto a porre gli studi geopolitici al centro di processi decisionali complessi, si è esaltato il valore che un'attenta analisi geopolitica riesce ad avere nel campo degli studi strategici e della polemologia, ossia dello studio delle guerre come fatto sociale totale. I conflitti, in una certa maniera, scuotono la storia, riscrivono confini e relazioni umane. Le identità dei popoli vengono messe alla prova insieme alla loro stessa sopravvivenza, generando a volte nuove tensioni e instabilità sociali.
Nell'intricato processo di intelligence la lettura delle informazioni non può prescindere dalla loro valenza geopolitica, ed è quindi soprattutto in questo contesto che leggere geopoliticamente la realtà ci permette di analizzare i rischi connessi alla sicurezza sociale. L'attività di intelligence, dal canto suo, diviene mezzo di penetrazione della realtà, strumento di indagine del mondo. L'intelligence si fonda su di una conoscenza profonda delle dinamiche geopolitiche ma è al tempo stesso canale di apprendimento degli stessi assetti geopolitici.
La geopolitica diviene così non solo strumento di interpretazione della realtà, ma anche di previsione. Se è vero come sostenne Clausewitz che le guerre non scoppiano d'improvviso, prima di esse si susseguono una serie di eventi, che se bene interpretati ci diranno in che modo la storia si stia muovendo. Interpretare con esattezza la realtà vuol dire instaurare rapporti diplomatici corretti, favorisce decisioni strategiche nel campo dell'economia mai superficiali.
Triage svolge quindi analisi mai banali, attraverso una continua attività di monitoraggio propone visioni complete della situazione mondiale. Valuta eventuali rischi e l'impatto delle politiche degli organi internazionali preposti al mantenimento della pace e alla salvaguardia della sicurezza collettiva.

Articoli Geopolitica

Prev Next

SHADOW WAR

24-04-2025 Hits:195 Medio Oriente

Israele non ha escluso un attacco agli impianti nucleari iraniani nei prossimi mesi, nonostante il presidente Donald Trump abbia detto al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che per ora gli...

THE COMMON ENEMY

18-04-2025 Hits:264 Europa

ll presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nuovamente accusato Volodymyr Zelenskyy di aver scatenato una guerra con la Russia, il giorno dopo che un massiccio attacco russo ha ucciso...

FIGHT EUROPE

14-04-2025 Hits:319 Europa

La politica degli Stati Uniti intorno al 1945, nota come Dottrina Truman, aveva al centro di tutto, l'idea che contribuire alla difesa della democrazia all'estero fosse vitale per gli interessi...

THEY ARE MINE

01-04-2025 Hits:282 America

Nel suo discorso tenuto alla sessione congiunta del Congresso del 4 marzo, il presidente Trump ha ribadito la promessa di garantire agli Stati Uniti il controllo della Groenlandia e del...

USA vs UE

21-03-2025 Hits:488 Europa

La nostra economia, sicurezza e democrazia europea sono a rischio. Con il radicale cambiamento di politica estera della Casa Bianca, l'Europa si trova di fronte a una sfida fondamentale. La...

EU ARMY

10-03-2025 Hits:254 Europa

L'Europa deve essere in grado di difendersi dalla Russia, con o senza gli Stati Uniti. E’ questo il refrein di questi giorni. In tutta Europa si vedono i segnali di...

BACK TO THE INTERWAR PERIOD

28-02-2025 Hits:363 America

A circa un mese dall'inizio del secondo mandato di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, è ormai chiaro in tutto il mondo che l'approccio americano alla politica estera sta...

VIVA L’EUROPA VIVA L’EUROPA VIVA L’EUROP…

21-02-2025 Hits:375 Europa

E’ un po' peggio, dal punto di vista della probità, di quello che successe durante la seconda guerra mondiale tra Italia e Germania, in quell’occasione la Germania, ben consapevole delle...

VENEZUELA: EL SUEÑO ROTO

17-02-2025 Hits:450 America Latina

Hubo un tiempo en que Venezuela brillaba como una joya en el corazón de América Latina, un tiempo en que sus inmensas reservas de petróleo prometían riqueza, estabilidad y progreso....

President for Life

14-02-2025 Hits:360 America

La narrazione dominante sui sostenitori di Donald Trump, altrimenti noti come nazione MAGA, è che sono generalmente ignoranti, razzisti, reazionari, completamente ciechi ai difetti di Donald Trump e forse incapaci...

Geoeconomia

Eversione e Terrorismo

Geopolitica

Risorse Energetiche

Cyber Warfare

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.