This site collects anonymous statistical data on navigation through cookies installed by authorized third parties, respecting privacy of your personal data and in accordance with standards established by law. By continuing to browse this site, clicking on links in it or simply shaking the page down, you agree to the service and the same cookie.

A+ A A-
09-05-2025

PAX AMERICANA

Rate this item
(1 Vote)

L' elezione di papa Leone XIV è stata festeggiata non solo negli Stati Uniti ma anche in tutta l'America Latina, dove molti lo hanno acclamato come il secondo pontefice sudamericano, dopo il suo predecessore argentino, Francesco. La notizia ha suscitato particolare esultanza in Perù, dove visse e lavorò per oltre 20 anni e dove ottenne la cittadinanza nel 2015. Nella capitale, Lima, le campane della cattedrale suonano a festa. Nella sua prima apparizione dal balcone del Vaticano, Leone XIV è passato improvvisamente dall'italiano allo spagnolo per rivolgersi ai fedeli "della mia amata diocesi di Chiclayo, in Perù", dove servì come vescovo per oltre un decennio. Prevost era sicuramente uno dei principali candidati al papato da quando Francesco lo aveva scelto per guidare il potente Dicastero per i vescovi del Vaticano, che esamina le nomine dei vescovi in tutto il mondo. C'era da sempre un tabù su un papa statunitense, dato lo status di superpotenza americana nel mondo laico, ma Prevost ha prevalso, forse perché oltre che statunitense è anche cittadino peruviano e ha vissuto per anni in Perù, prima come missionario e poi come vescovo. Francesco, il primo papa latinoamericano, aveva chiaramente messo gli occhi su Prevost e per molti versi lo vedeva come il suo erede. Ha inviato Prevost a guidare una diocesi complessa in Perù nel 2014, per poi portarlo in Vaticano nel 2023. All'inizio di quest'anno, Francesco ha elevato Prevost ai ranghi più alti della gerarchia cardinalizia, conferendogli un prestigio in vista del conclave che pochi altri cardinali hanno avuto. Dal suo arrivo a Roma, Prevost aveva mantenuto un basso profilo pubblico, ma era ben noto agli uomini importanti del Vaticano.

È significativo che abbia presieduto una delle riforme più rivoluzionarie attuate da Francesco, quando ha aggiunto tre donne al blocco elettorale che decide quali nomine di vescovi inoltrare al papa. Secondo The College of Cardinals Report , è noto che Leone XIV condivide alcune delle stesse priorità di Francesco, in particolare per quanto riguarda l'ambiente e l'assistenza ai migranti e ai poveri. Leone XIV ha studiato presso il Seminario Minore dei Padri Agostiniani. In seguito ha frequentato la Villanova University in Pennsylvania, dove conseguì la laurea in matematica. Proseguì poi gli studi teologici presso la Catholic Theological Union di Chicago. Il Rev. Robert Hagan, Priore Provinciale della Provincia di San Tommaso da Villanova, ha raccontato che era studente quando incontrò il futuro Papa Leone a cena. Hagan ha affermato che all'epoca poteva dire che Leone incarnava il valore fondamentale dei Padri Agostiniani: l'amicizia. Nelle sue prime parole pubbliche, Papa Leone XIV si è rivolto ai fedeli con queste parole "La pace sia con tutti voi". Ha sottolineato il tema della pace durante tutto il discorso invocando la pace ovunque, il disarmo, la costruzione di ponti, una pace “disarmata e disarmante”. Quindi già ci possiamo fare un’idea della direzione in cui si muoverà". La scelta del nome, Papa Leone XIV, è significativa poiché Papa Leone XIII è stato il primo papa a concepire l'idea di etica sociale nella Chiesa cattolica. Leone XIII, che governò dal 1878 al 1903, scrisse un'enciclica la Rerum Novarum, che riconosceva il diritto dei lavoratori a organizzarsi a iscriversi ai sindacati, il diritto a un salario equo e a impegnarsi per giuste condizioni di vita e di lavoro, il che era davvero fondamentale per la Chiesa. Fino a quel momento, la gerarchia della Chiesa tendeva a essere identificata con la classe superiore, è così che Leone XIII diede una nuova direzione alla sua Chiesa. Oggi se Trump e il suo vicepresidente convertito al cattolicesimo Vance sono pronti a esultare, forse dovrebbero ripensarci. Prevost ha scelto il nome di Leone XIV e se sei un Leone papale tendi a essere un riformatore progressista, non dimentichiamoci che anche Lutero era un agostiniano, molto vicino alle persone comuni e molto attento alle esigenze dei poveri e poco d’accordo a usare il 5% del Pil per acquistare armi.

Mario Neri

Law degree, postgratuated master degree in Criminology. 

International law expert and programs relating to the peacekeeping in crisis areas.

Reserve Officer of the Italian Army "Folgore". Intelligence analyst.

 

More in this category: « La guerra non è un gioco

Geoeconomia

Eversione e Terrorismo

Geopolitica

Risorse Energetiche

Cyber Warfare

Copyright CEOS 2012 - 2015. All rights reserved.