Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha ricevuto in dono un'auto dal presidente russo Vladimir Putin "per suo uso personale", hanno riferito i media ufficiali il 20 febbraio, in quella che potrebbe essere una violazione del divieto delle Nazioni Unite che Mosca aveva accettato di adottare contro Pyongyang. Vladimir Putin ha regalato a Kim Jong-Un una lussuosa limousine russa Aurus perché al leader nordcoreano piaceva molto quell’auto. Il regalo arriva dopo che Kim si è recato in Russia a settembre per incontrare Putin. Durante quella visita, Kim è stato portato a fare un giro sul veicolo ufficiale di Putin l’Aurus, Kim sedeva accanto a Putin in macchina al cosmodromo di Vostochny e sembrava divertirsi. Putin gliel'ha mostrata personalmente. Così ha riferito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov quando gli è stato chiesto informazioni circa il regalo. L’incontro di settembre è stato un punto chiave nelle relazioni nordcoreane-russe. Sia Putin che Kim si trovano ad affrontare l’isolamento dall’Occidente. “La Corea del Nord è il nostro vicino, il nostro vicino più stretto, e intendiamo, e continueremo, a sviluppare le nostre relazioni con tutti i vicini, compresa la Corea del Nord”.
Nella Bibbia, Davide uccise Golia in un unico incontro. Ma in una guerra lunga, per Davide è impossibile sconfiggere Golia. La Russia ha attaccato l’Ucraina il 24 febbraio 2022, con Putin che chiedeva la “smilitarizzazione e denazificazione” dell’Ucraina, dando inizio alla più grande guerra in Europa dal 1945. Lo sforzo iniziale della Russia di catturare Kiev è per ora fallito, ma le linee del fronte sono rimaste relativamente statiche dal 2023 nonostante i primi successi dell’Ucraina. Zelenskyj rimane popolare, anche se non tanto quanto prima. Kiev ha chiarito che non ci saranno elezioni in tempo di guerra e legge marziale, dato che gran parte della popolazione è sfollata, si parla di 20 milioni, e gran parte del territorio ucraino è sotto occupazione.
Assange si sta avvicinando alla fine del suo ultimo appello contro la sua stessa estradizione negli Stati Uniti. Gli avvocati del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, tenteranno martedì e mercoledì il 20 e il 21 febbraio un ultimo tentativo per impedire la sua estradizione negli Stati Uniti, dove, se giudicato colpevole, potrebbe essere condannato all'ergastolo. In un'udienza di due giorni che si concluderà mercoledì, due giudici dell'Alta Corte del Regno Unito, vale a dire Victoria Sharp e il giudice Johnson, ascolteranno il suo appello finale contro l’estradizione negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti, Assange, 52 anni, deve affrontare accuse ai sensi dell'Espionage Act del 1917. Un’udienza di due giorni presso l’Alta Corte valuterà se ad Assange può essere concesso il permesso di ricorrere contro una decisione di estradizione presa nel 2022 dall’allora ministro degli Interni del Regno Unito Priti Patel. Se la decisione del tribunale va contro Assange, dovrà essere estradato entro 28 giorni. Tuttavia, si prevede che il suo team legale ricorrerà alla Corte europea dei diritti dell'uomo.
Yulia Navalnaya, la First Lady” dell'opposizione russa nata Yulia Ambrosimova a Mosca nel 1976, è figlia di uno scienziato, Boris Ambrosimov, non ha mai cercato i riflettori. Ma da quando Alexei è morto venerdì in una colonia carceraria, lei è intervenuta, annunciando che avrebbe “continuato il lavoro di Alexei Navalny. Per continuare a lottare per il nostro Paese. ha incolpato il presidente Vladimir V. Putin della morte di Alexei e ha annunciato che avrebbe sostenuto la causa del marito, invitando i russi a unirsi a lei. E rivolgendosi al marito oltre che al popolo russo” vi invito a stare accanto a me”. “Uccidendo Aleksei, “Putin ha ucciso metà di me, metà del mio cuore e metà della mia anima”, ha detto la signora Navalnaya in un breve discorso preregistrato pubblicato sui social media. “Ma mi resta un’altra metà – e questa mi dice che non ho il diritto di arrendermi”. "Il politico Aleksei Navalny è sempre stato in realtà due persone: Yulia e Aleksei", ha detto Yevgenia Albats, un'eminente giornalista russa ora all'Università di Harvard. Alti, attraenti e con un forte legame molto evidente in pubblico, "sembravano sempre una coppia di Hollywood", ha detto Mikhail Zygar, giornalista e storico russo.
Aleksey Navalny, Putin evitava di chiamarlo per nome, si limitava a chiamarlo the Blogger. Proprio il giorno prima della sua morte, Navalny è stato filmato tramite un collegamento video dalla colonia penale IK-3, conosciuta anche come prigione Polar Wolf, nella città artica di Harp nel corso di una videoconferenza con un giudice nella città di Vladimir, a circa 600 chilometri a sud, Navalny è stato mostrato mentre scherzava in tribunale. Con allegria, ha chiesto a un giudice di utilizzare parte del suo vasto stipendio di giudice federale per ricaricare il proprio conto. Il notiziario online SOTA ha riferito che la sessione del tribunale è stata convocata dopo una "discussione" con un agente della prigione che ha tentato di confiscare la penna di Navalny.
Nelle ultime settimane, gli Stati Uniti e il Regno Unito, sostenuti da altri alleati, hanno lanciato attacchi aerei contro gli arsenali missilistici Houthi e i siti di lancio dei loro attacchi. R. Wood, vice ambasciatore USA, ha affermato che gli attacchi americani in risposta agli attacchi contro le navi militari statunitensi “mirano a interrompere e degradare la capacità degli Houthi di continuare i loro attacchi contro navi commerciali nel Mar Rosso, nello stretto di Bab al-Mandeb, e il Golfo di Aden”. Dal 2014, ha detto, che l’Iran ha fornito agli Houthi “un crescente arsenale di armi avanzate” che hanno utilizzato per colpire le navi commerciali, e “l’Iran non può negare il suo ruolo nel consentire e sostenere gli attacchi effettuati dagli Houthi”. Wood ha anche accusato gli Houthi di “cercare di soffocare il trasporto marittimo globale attraverso il Mar Rosso” e ha esortato tutti i paesi, in particolare quelli con canali diretti verso l’Iran, “a fare pressione sui leader iraniani affinché tengano a freno gli Houthi e fermino questi attacchi illegali”.
La vicepresidente Kamala Harris ha dichiarato in un'intervista al Wall Street Journal pubblicata ll 6 febbraio, due giorni prima del rapporto Hur, che è pronta a farsi avanti se il presidente Joe Biden non può continuare a svolgere il suo ruolo, anche se ha difeso l'acutezza mentale e la capacità di Biden di svolgere il lavoro dopo che il procuratore speciale Robert Hur ha descritto Biden in un rapporto dopo un’indagine durata un anno, come un “uomo anziano con scarsa memoria” e ha citato una serie di esempi di come Biden ha dimenticato alcuni fatti, tipo gli anni in cui ha servito come vicepresidente e la data della morte di suo figlio Beau. Biden non ha aiutato il suo caso quando ha parlato del rapporto del procuratore speciale e ha erroneamente identificato il presidente dell’Egitto come presidente del Messico. I repubblicani hanno colto al volo la confusione e i risultati del rapporto e alcuni hanno addirittura chiesto l’applicazione del 25° emendamento, che permette la rimozione dall’incarico. Il rapporto del procuratore speciale ha suscitato una nuova ondata di preoccupazioni e domande sulla memoria dell’81enne Biden.
Boris Johnson e Joe Biden avrebbero fatto fallire le trattative per fermare la guerra nella primavera del 2022? Pochi ora ricordano che la guerra era quasi finita prima ancora di iniziare. Il 24 febbraio 2022, la Russia ha lanciato attacchi terrestri e aerei contro l’Ucraina su quattro fronti. Il 28 febbraio 2022, funzionari russi e ucraini si sono riuniti a Gomel, in Bielorussia, per avviare i negoziati di pace. I colloqui di pace continuarono a intermittenza per un mese prima di essere interrotti. Vladimir Putin ha recentemente ripetuto l’affermazione secondo cui Boris Johnson avrebbe fatto naufragare i negoziati per un accordo di pace tra Russia e Ucraina nella primavera del 2022. Durante un'attesissima intervista con l'ex commentatore di Fox News Tucker Carlson, la prima intervista fatta a Putin da un giornalista occidentale, a due anni dall’invasione Russa dell’Ucraina il presidente russo ha affermato, che un "enorme documento" era stato preparato e approvato dal capo della delegazione ucraina, prima che Johnson intervenisse. e “dissuase” il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj.
La situazione odierna in Sudan è a dir poco catastrofica, Il Sudan paese dell’Africa nord-orientale il terzo paese più grande dell’Africa è stato devastato dagli scontri scoppiati il 15 aprile 2023 tra due generali che guidano fazioni militari rivali. Più di sei milioni di persone sono fuggite, ma molte sono bloccate in zone di guerra e lottano per sopravvivere. L’agenzia alimentare delle Nazioni Unite afferma di aver ricevuto segnalazioni di persone che muoiono di fame in Sudan e che il numero di persone che soffrono la fame è raddoppiato nell’ultimo anno a causa della guerra in corso che taglia i civili fuori dagli aiuti milioni di persone sono colpite dal conflitto. Il WFP ha affermato in una nota che dispone di cibo in Sudan, ma la mancanza di accesso umanitario e altri ostacoli stanno rallentando le operazioni. “Gli aiuti salvavita non raggiungono coloro che ne hanno più bisogno e stiamo già ricevendo segnalazioni di persone che muoiono letteralmente di fame”, ha aggiunto. Dall’inizio della guerra in Sudan, quasi 18 milioni di persone in tutto il Paese stanno affrontando una fame acuta. Khartoum, la capitale, è stata devastata dalla guerra scoppiata il 15 aprile. Le battaglie si sono diffuse in tutta la città, con i combattenti che sparavano dai tetti e incendiavano gli edifici mentre gli aerei da guerra passavano sopra di loro. L’elettricità è discontinua e ci sono segnalazioni di stupri, saccheggi e rapine. L’altro centro del conflitto è a ovest, nel Darfur, una regione già devastata da due decenni di violenza, talvolta genocida.
Gli Stati Uniti dicono che bisogna tenere sotto osservazione la Corea del Nord per individuare eventuali segnali di un’azione militare, infatti Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, potrebbe intraprendere una qualche forma di azione militare contro la Corea del Sud nei prossimi mesi, dopo aver trasformato la sua politica d’attesa, in una politica di aperta ostilità. La Corea del Nord possiede diverse armi nucleari e sta perfezionando i missili progettati per lanciarle. La sfida della Corea del Nord è, come avrebbe detto il presidente Obama all’allora presidente eletto Donald Trump, la sfida alla sicurezza più pericolosa e difficile che dovrà affrontare.